fuga in Egitto

dipinto, 1884 - 1891

Il dipinto raffigura in maniera semplice ed essenziale un episodio famoso: la fuga in Egitto. Un cielo intensamente azzurro, spruzzato di un giallo solare, qualche roccia ed una tigre sono gli elementi che costituiscono il paesaggio orientale. S. Giuseppe trascina uno stanco asinello su cui siede la Madonna con Gesù Bambino

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Diametro: 196
    Altezza: 165
  • ATTRIBUZIONI Iovine Achille (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Avellino (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ancora un episodio della vita di Gesù che lo Iovine ha voluto descrivere pittoricamente, in una delle cupolette del Duomo avellinese. Non c'è artista famoso che non si sia cimentato nella rappresentazione di questo delicato episodio, ma qui A. Iovine ci riporta alla mente le più antiche figurazioni dell'evento, direi un ritorno all'arcaico. Essenzialità del paesaggio, volumetria dei corpi indicano l'accoglimento, da parte dell'autore, delle più antiche sollecitazioni pittoriche, addirittura preraffaelitiche. Soltanto nella solarità della luce e del colore, è rintracciabile qualche influenza della scuola di Posillipo, che certo lo Iovine ben conosceva
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500234325A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Iovine Achille (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1884 - 1891

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'