Samuele e Giuditta

dipinto, 1884 - 1891

L'affresco rappresenta sul lato destro Samuele, raffigurato come un vecchio dalla lunga barba bianca. Egli ha indosso gli abiti sacerdotali ed in mano un turibolo. A sinistra, è, invece, dipinta la giovane Giuditta, seduta e nell'atto di scrivere. I colori dell'affresco sono in prevalenza l'azzurro, il giallo e il verde, nei toni piuttosto chiari. Il panneggio è poco accentuato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 220
    Larghezza: 450
  • ATTRIBUZIONI Iovine Achille (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Avellino (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco apre il ciclo dedicato ai Profeti dell'Antico Testamento, che il pittore Achille Iovine realizzò utilizzando i costoloni degli archi della navata centrale. Nei pennacchi del primo arco a sinistra lo Iovine ha voluto rappresentare la giovane Giuditta, eroina ebrea che uccise Oloferne e il vecchio Samuele, ultimo giudice e profeta d'Israele che consacrò i primi re, David e Saul. Il dipinto è stato eseguito tra il 1884 ed il 1891, sono, infatti, queste le date che si ritrovano su alcuni dipinti del ciclo, e sono quasi certamente la data d'inizio e quella della fine dei lavori che il pittore realizzò per il Duomo avellinese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500234316A-7
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in alto a sinistra - QUASSA/ ELATIONEM/ IN MANU/ [...]/ IUDITH - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Iovine Achille (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1884 - 1891

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'