Baruc e Nahum

dipinto, 1884 - 1891

L'affresco raffigura i profeti Baruc e Nahum; entrambi hanno tra le mani un libro. Vicino a loro vi sono due angeli che recano cartigli con iscrizioni. I corpi dei profeti, ricoperti da lunghe vesti poco drappeggiate, sono in leggera torsione. Maggiore è la definizione plastica nella figura di Baruc, dipinta sul pennacchio sinistro del costolone

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 220
    Larghezza: 450
  • ATTRIBUZIONI Iovine Achille (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Avellino (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, i cui modi pittorici risentono sia del portato classicistico, caro all'autore Achille Iovine, sia del naturalismo di marca napoletana, raffigura Baruc e Nahum, profeti del Vecchio Testamento. Il dipinto risente dei guasti del tempo, ma tuttavia conserva quelle caratteristiche di equilibrio formale e compositivo, che fanno del pittore Achille Iovine, un custode, forse isolato, della tradizione pittorica classica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500234316A-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in alto a sinistra - POST HAEC IN TERRA/ VISUS EST ET CUM/ HOMINIBUS CONVERS/ ATUS EST/ BARUC - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Iovine Achille (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1884 - 1891

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'