Aggeo e Sofonia

dipinto, 1884 - 1891

L'affresco raffigura a destra il profeta Sofonia: il corpo in leggera torsione verso destra, il busto semiscoperto e nelle mani una tavola su cui è un'iscrizione profetica. A sinistra, seduto mentre con atteggiamento assorto ascolta le parole di un angelo, è rappresentato Aggeo. Alle spalle è una lapide con un'iscrizione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 220
    Larghezza: 450
  • ATTRIBUZIONI Iovine Achille (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Avellino (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La raffigurazione pittorica, sebbene costretta nei limiti spaziali dei due pennacchi dell'arco, segue una sua organizzazione alquanto libera. Le fonti a cui lo Iovine attinse sono sempre quelle classiche, anche se in questo caso non vi sono vere e proprie citazioni, come invece avviene in altri affreschi dello stesso ciclo pittorico. Il dipinto è stato eseguito nel decennio che va dal 1884 al 1894, epoca in cui lo Iovine operò per il Duomo avellinese, realizzando affreschi e dipinti, al fine di decorare la chiesa scondo il volere del vescovo Francesco Gallo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500234316A-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in alto a destra - SILETE A FA/ CIE DOMINI/ DEI, QUIA/ IUXTA EST/ DIES DOMINI/ SOFONIA - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Iovine Achille (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1884 - 1891

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'