San Basilio e Sant'Agostino

dipinto, 1860 - 1890

L'affresco raffigura a destra S. Angostino, inginocchiato e nell'atto di scrivere. Il piviale di colore giallo ricopre tutta la persona; il volto incorniciato da una lunga barba scura. A sinistra, seduto, con un libro aperto sulle ginocchia ed il pastorale nella mano sinistra, è rappresentato S. Basilio vescovo. I colori dell'affresco sono piuttosto chiari, il panneggio è scarso. Due angeli alati completano la figurazione pittorica

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 220
    Larghezza: 450
  • ATTRIBUZIONI Iovine Achille (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Avellino (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fronteggia la Cappella della S.ma Trinità. Eseguito intorno al penultimo decennio del XIX secolo dal pittore Achille Iovine che curò l'aspetto pittorico del Duomo, durante i lavori di abbellimento voluti dal vescovo Gallo, l'affresco rivela una compostezza che esprime la distanza tra la pittura di rimando classico del Iovine e il vortice pittorico e coloristico della pittura napoletana del diciottesimo secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500234316A-12
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in basso a destra - S. BASILIO - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Iovine Achille (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1860 - 1890

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'