San Luca

scultura, 1700-1799
Patalano Gaetano (maniera)
notizie 1680-1699

Mezza figura frontale di San Luca Evangelista barbato con sguardo ispirato leggermente rivolto a destra, affinacato da testa di toro su cui poggia il libro aperto e la mano destra reggente una penna. Veste gialla dal colletto risvoltato e manto blu ricadente dalla spalla sul retro. Basamento ottogonale lavorato sui lati con motivi a rilievo a foglie d'acanto e volute. Accessori: aureola circolare in lamina metallica sbalzata e traforata con motivi a teste di cherubini

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Patalano Gaetano (maniera)
  • LOCALIZZAZIONE Carife (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il busto processionale, databile all afine del sec. XVII, insieme al s. biagio e il S. Antonio da Padova appartiene a una serie di tre sculture di anloga fattura provenienti dalla Collegiata di S. Giovanni Battista. L'opera evidenzia nel contrapposto dei gesti, in particolare, nelle pighe dalla linea mossa ma a cadenza verticale, elementi di trapasso dal gusto barocco verso forme settecentesche ante litteram. Questi dati associati alla tipologia fisionomica dal volto squadrato, hanno punti di contatto con stile di gaetano patalano (Sorrento 1675 - Napoli documentato al 1699)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500230862
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998
    1999
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Patalano Gaetano (maniera)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'