tavolo da pranzo - bottega inglese (sec. XIX)

tavolo da pranzo, 1800 - 1899

Grande tavolo da pranzo di forma ovale in mogano venato e lucidato di tipi "inglese" con piano in "pedulle" lastronato estendibile, atto ad accogliere fino a 24 coperti, con 4 gambe inserite inplinti leggemente sporgenti lungo l'alzata perimetrale, e due aggiunte di sostegno per le parti mobili collocate nella zona mediana sottostante al piano di prolungamento "a scomparsa". Gambe con tornitura "a fuso" e desinenti in piedi a tripla "trottola" decrescente e puntuali in ottone su rotelle

  • OGGETTO tavolo da pranzo
  • MATERIA E TECNICA LEGNO DI MOGANO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Inglese
  • LOCALIZZAZIONE Calitri (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'invenzione degli ebanisti inglesi del grande tavolo da pranzo caratterizzato dal sistema di parti mobili e incastri detto poi comunemente "table à l'anglaise" ebbe larga produzione nelle pima metà del '800 epoca in cui, per questo tipo di mobile, gli aspetti tecnico-costrutttivi sono oggetto di brevetti e che condizionano i problemi tipologici e formali. Modelli di grandi tavoli ovali simili, denotati da leggerezza strutturale con l'uso di "pedestal" torniti, semplificazione formale dei piani si diffondono nella seconda metà del XIX secolo e vengono variamnete imitati anche in Europa continentale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500227982
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE