decorazione pittorica di Bocchetti Gaetano (prima metà sec. XX)

decorazione pittorica,

Il dipinto raffigura, nella lunetta, una scena catacombale con San Massimo Vescovo che consacra una folla di cristiani alla Cresima. La raffigurazione prosegue con "San Massimo visitato da San Felice durante l'esilio nel deserto" e, nella volta, con una Gloria di angeli musicanti. Nel sottarco, tre tondi raffiguranti soggetti non identificati

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Bocchetti Gaetano (1888/ Notizie Fino Al 1974)
  • LOCALIZZAZIONE Orta Di Atella (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Bocchetti è l'autore dell'intera decorazione della cappella. Benchè la firma compaia soltanto in basso a destra, sul dipinto della parete laterale raffigurante "San Massimo visitato da San Felice durante l'esilio nel deserto", è riconoscibile il suo stile caratterizzato da una pittura fluida anche nel dipinto della lunetta e in quello della volta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500158946
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in basso a destra - [---] - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bocchetti Gaetano (1888/ Notizie Fino Al 1974)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'