Maria Vergine bambina e Sant'Anna

dipinto, 1690-1710

Al centro del dipinto nella parte inferiore è raffigurata in piedi la Madonna bambina, in veste rosa e manto azzurro che si appoggia a S.Anna avvolta in manto azzurro. In alto Dio Padre tra angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
  • LOCALIZZAZIONE Foglianise (BN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto sembra della stessa mano che dipinse la Madonna coi SS. Giuseppe e Grogorio Magno nella cappella sinistra del presbiterio. Entrambi sono databili al cadere del secolo XVII o ai primissimi del XVIII e riconducibili alla cultura napolatna barocca legata a Luca Giordano. In effetti tipi e composizioni sono ispirate all'opera del maestro secondo un'accezione generalizzante che ritotna in gran parte dei suoi seguaci. Fra queste si può prendere come termine di confronto Andrea Malinconico che nelle opere note ripropone tipi, modellato dei corpi e panneggi ricchi come a Foglianise. Si veda la Madonna del Rosario della Pinacoteca di Bari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500069095
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE