motivi decorativi vegetali e animali

decorazione a smalto,

Sul pavimento del presbiterio la decorazione rappresenta un tondo centrale in cui è raffigurato il pellicano che sfama i suoi 3 pulcini squarciandosi il petto. Il resto del pavimento è a cellule di stelle azzurre e motivi fogliacei in marrone, su fondo bianco. Lungo il perimentro gira una fascia di greche, a finto mosaico. Un'uguale fascia è nella cappella di destra ed in quella di sinistra. Qiui al centro vi è una rosa dei venti

  • OGGETTO decorazione a smalto
  • MATERIA E TECNICA maiolica/ smaltatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Foglianise (BN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pavimento è quanto resta di uno che rivestiva tutto il piano della navata e del presbiterio. Al centro della prima si vedeva la rosa dei venti, ora nella cappella di sinistra. Questo è motivo tradizionale dell'oramentazione in maiolica del Settecento ma è inserito e recuperato in un contesto diverso, in cui gli elementi neoclassici si sposano ad altri ripresi dalla cultura medio-orientale e nord-africane (motivo a cellula). Motivi simili si vedono in paviemnti fatti a Napoli ed esportati in algeria e databili, come il pavimento Foglianise, agli anni centrali del secolo XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500069092
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE