Madonna con Bambino e Santi

dipinto, 1690-1710

Il registro superiore del dipinto è occupato da vari angioletti che contornano la figura della Madonna, seduta e con in braccio il Bambino nudo che prende le rose. In basso in ginocchio i SS. Giuseppe e Gregorio Magno in adorazione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
  • LOCALIZZAZIONE Foglianise (BN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, nonostante il cattivo stato conservativo, si può riferire alla stessa mano che eseguì quello dell'altar maggiore. In esso sono evidenti gli apporti della cultura giordanesca , in particolare nel modo franco della pennellata che trae effetti atmosferici e cromatici di derivazione neo-veneta. Un confronto, senza pretese di attribuzionistica, si può fare con l'opera di Andrea Maliconico in cui riscontraimo un simile modo di modellare i corpi, di attorcigliare i panni, di caratterizzare i putti. Si vedano la Visatazione della Cattedrale di Irsina ed altre tele nella stessa chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500069089
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE