Giuditta e Oloferne

dipinto,

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
  • LOCALIZZAZIONE Casa Santa dell'Annunziata
  • INDIRIZZO Via Annunziata, 34, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di un superbo caravaggesco meridionale della seconda generazione, databile tra il 1625 e il 1616 circa. La stretta attinenza stilistica d'impostazione con le interpretazioni di Caravaggismo date dai francesi a Roma (Tournier, il Vouet della Buona Ventura della Galleria Corsini di roma) e di quelle date specialmente da primo houtorst e dal giovane Storner, fanno credere che l'opera in discussione possa essere ascritta ad un artista siciliano ancora non identificato, di grande levatura, restando appunto inconfodibilmente meridionali le tonalità di colore ed il modo di rendere alla fiamminga la lucidità del volto di Oloferne
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500066157
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE