crocifissione di Cristo

dipinto,

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
  • LOCALIZZAZIONE Casa Santa dell'Annunziata
  • INDIRIZZO Via Annunziata, 34, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola in discussione presenta elementi stilistici che riconducono in modo piuttosto ad una cultura di ambito meridionale. La tensione lineare dei contorni delle figure e l'andamento delle pieghe dei personaggi rammentano l'Andata al Calvario di Pietro Negroni (Firenze, coll. Banca Toscana) firmata e datata 1553, che è un'esercitazione sulla ben nota andata al Calvario di Polidoro da Caravaggio oggi al Museo di Capodimonte (entrambe discusse in Previtali 1978, pp. 38-39, fig. 60-61). D'altronde il cupo paesaggio sulla sinistra e la fascia inferiore della scena con l'Inferno, e a destra, il Cristo che libera le anime purganti nel giorno del giudizio sembra in certo modo dei modi di Francesco Roviale. Di questo pittore può essere utile richiamare la Crocifissione dell'Oratorio del Confalone (Roma). Riprodotta e discussa da G. Previtali, cit. pp. 46-47, fig. 70-71, e per la quale si propone una datazione verso il 1554-1555
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500066148
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE