monumento funebre di Moise Domenico (sec. XVII)

monumento funebre,

Monumento funebre

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ commesso
  • ATTRIBUZIONI Moise Domenico (notizie 1666-1700): fonditore
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento è opera di Domenico Moisè, la cui attività, come pure quella di Giuseppe, quasi del tutto ignorata, si rivolse essenzialmente verso l'arredo architettonico. Ma i Moisè, assai spesso indicati nei documenti come "capo maestri marmorari", si misurarono anche in opere di scultura. In particolare Domenico, nel cenotafio di Diego Chiros y Mayorga, si mostra assertore del berninismo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500065994
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI D O M/ D DIDACO GHYROS DE MAIORICA/ GENERE PIETATE CLARISSIMO/ +++ CONTUS +++SS DOMINICI/ +++/ PRIMUM LAPIDE +++D+++ IECERIT/ VTQ/ ABSOLUTUM OPUS ++++++/ CONSUGERET/ TESTAMENTO +++ RELIQUERIT/ PRES BENEFICAE MEMORES/ INCISA +++ MARMORA STATUERUNT/ +++NEAP/ +++ MDCLXXV/ DIE XII MARTY - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Moise Domenico (notizie 1666-1700)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'