lapide tombale - bottega napoletana (metà sec. XVIII)

lapide tombale, 1749 - 1749

Lapide tombale

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda la famiglia Manzo ed i suoi eredi, possessori della cappella. La cappella fu acquistata da Biagio Manzo nel 1633 dal Manzo e nel 1664 fu data ai suoi eredi Cacace, Vinaccia, Garofalo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500064197
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • ISCRIZIONI D.O.M./ SACELLU HOC EX LUCAE MANSI PATRICII AMALFITANI TESTAMENTO OLIM/ CONSTRUCTU MARMORIBUSQ. ET AB EQUITE/ MAXIMO DEPICTIS IMAGINIB. EXORNATU ATQ. AN/NUO CENSU EX DUCATI I CC USURIS REDEUTE AD/ QUATERNA IN SINGILAS HEBDOMANDAS SACRA ET AD/ SARTA TECTAEJUSDE IN FAMILIAS IURE HAERE/ DITARIO TRANSLATUM FUIT./ EAE FAMILIAE SUNT QUAE EX STIRPE ONUPHRII NE/ NO ALFONSI ITEQ. IOA. BERNARDINI GAROFANORUM/ ATQ. IOA. DOMINICI CACAI DESCENDUNT/ PORRO GAROFANORUM ATQUE CACACIORUM IN/ HOC SACELLO TUM SEPULTURAE TUM PATRO/NATUS JURA LEGESQ. INSTRUMENTUM CON/ VENTIONIS CUM HUJUS MO/NACHIS AN CI I CCXLIX INTER/ POSITUM APUD ACTA IOSEPHI PALMAE PU/BLICI TABELLONIS COMPLECTITUR - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1749 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE