stipite di porta - bottega napoletana (sec. XVII)

stipite di porta, 1605 - 1605

Stipite di porta

  • OGGETTO stipite di porta
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    Marmo
    piperno
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come si ricava dall'epigrafe posta sull'architrave , il portale fu fatto ricostruire nel 1605 da Bartolomeo di Capua, conte di Altavilla, quindicesimo discendente di Bartolomeo, fondatore della chis. Il tipo di decorazione che caratterizza il portale, che ricorre anche in altre chiese napoletane (per S. Pietro a Maiella, S. Maria delle grazie a Caponapoli, Croce di Lucca), rientra in uno dei sistemi di ornamentazione invalso a Napoli nel sec. XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500064061-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • ISCRIZIONI sull'architrave - BARTHOLOMEUS DE CAPUA MAGNUS ALTAVILLAE COMES/ REGNIQ. MAGNUS PROTONTARIUS FECIT ATQUE DOTAVIT/ VINCENTIUS DE CAPUA XV ALTAVILLAE CONTINENTI SOBOLE MAGNUS COMES ET/ ARCIAE PRINCEPS TRECENTESIMO POST ANO PIETATIS MONIMENTU RESTITUIT CI .I CV/ - latino
  • STEMMI Capitelli - Emblema - Capua Bartolomeo conte d'Altavilla - 2 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1605 - 1605

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE