timpano, frammento di De Marinis Giovan Giacomo (primo quarto sec. XVII)

timpano, 1600 - 1624

Timpano

  • OGGETTO timpano
  • MATERIA E TECNICA piperno
  • MISURE Altezza: 200
    Larghezza: 325
  • ATTRIBUZIONI De Marinis Giovan Giacomo (notizie Secc. Xvi-xvii): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Monastero della S.ma Trinità delle monache
  • INDIRIZZO VIA PASQUALE SCURA, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo le tesimonianze del De Simone, il Fanzago realizzò per la chiesa l'intero atrio, comprese le due porte di marmo. Di tali porte ne risulta solo una in marmo riconducibile allo stile del Fanzago, mentre l'altra, questa d'ingresso dall'esterno, è in piperno ed evidentemente precedente alle realizzazioni del Fanzago. Piuttosto ricondurrei questo tipo di decorazione a quella presente sul portale interno alla chiesa e che, da conti di fabbrica, risulta essere opera di Giovan Giacomo de Marinis. Ciò mette in discussione la testimonianza del De Simone circa la ideazione del Fanzago di tutto l'impianto, infatti anche altri elementi risultano databili precedentemente al suo intervento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500064012
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1624

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'