Isaia

dipinto, 1689 - 1689

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • MISURE Altezza: 380
    Larghezza: 325
  • ATTRIBUZIONI Russo Nicolò (1647 Ca./ 1702): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, citata dal Nobile, dal Chiarini, dal Galante e dal Gleieses è documentata da Bresciano. In chiesa vi sono, inoltre, altri affresci del pittore, realizzati nello stesso anno, formanti con questo un unico ciclo. L'impianto grandioso, quasi lanfranchiano, delle figure, il panneggio dinamico e fremente, l'adeguamento della forma ai modi pittorici sono desunti dalle opere del Giordano maturo, suo maestro "da cui in tutte l'opere d'importanza fu aiutato con disegni, e bozzetti"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500063769-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • ISCRIZIONI Sul cartiglio - ECCE VIRGO/ CONCIPIET/ ET PARIET/ FILIUM ET/ VOCABITUR/ NOMEN EIUS EMMENUE/ ISAIAE. CAP/ VII - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Russo Nicolò (1647 Ca./ 1702)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1689 - 1689

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'