Madonna Immacolata

dipinto, 1690 - 1699

Il dipinto, centinato, rappresenta la Vergine Immacolata, collocata tra le nuvole. Gruppi di angioletti in gloria le fanno corona, mentre ai suoi piedi ci sono angioletti con in mano simboli mariani. Il fondo del dipinto è di colore rosso-bruno. La veste della Vergine è rossa e bianca; il manto, azzurro, è rigonfio come una vela. In basso a sinistra è dipinto un fanciullo con in mano un ramoscello d'ulivo. La Vergine ha i capelli trattenuti da un velo svolazzante

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Campano
  • LOCALIZZAZIONE Avellino (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto iconograficamente si ricollega ad un certo manierismo che riprende forme pittoriche cinquecentesche. Le masse volumetriche suggeriscono un'idea di staticità; la rappresentazione dell'Immacolata con il velo e con lo sguardo rivolto verso il basso, si discosta un po' dall'iconografia barocca, per rieccheggiare una pittura di tipo raffaelesco. Il colore è steso in modo da suggerire un unico piano prospettico. La tela era posta sull'altare dell'Immacolata, presso la chiesa di S. Francesco d'Assisi, prima che la Confraternita acquistasse la statua lignea raffigurante l'Immacolata (vedi scheda 15/00060325). Attualmente la tela, privata della sua posizione di privilegio, è esposta in una nicchia della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500060327
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE