Madonna della Provvidenza. Madonna con Bambino

dipinto, 1890-1910

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA metallo/ doratura
    tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 160
    Larghezza: 120
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria di Caravaggio
  • INDIRIZZO Piazza Dante, 94, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La fattura del dipinto rivela la mano di artista mediocre ed interessato più agli aspetti superficiali della decorazione che al rapporto sentimentale dei personaggi. Il quadro è sicuramente ascrivibile alla fine del secolo XIX, al massimo agli inizi del XX, non solo per i suoi caratteri stilistici, ma anche per la particolare importanza assegnata al concetto della incoronazione della Vergine. Infatti, la forma devozionale della Madonna Della Provvidenza, cara ai Padri Barnabiti, risale solo alla fine del 1887. Il quadro in questione risulta ispirato al dipinto del medesimo soggetto oprea di Scipione Pulzone detto il Gaetano (1550-1597), che sio conserva a Roma in S. Carlo ai Catinari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500059783
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI PRODIGIOSA IMMAGINE/ DI/ MARIA SANTISSIMA/ MADRE DELLA DIVINA PROVVIDENZA/ AIUTO DEI CRISTIANI/ INCORONATA/ DAL CARDINALE SANFELICE/ PER DECRETO DEL CAPITOLO VATICANO/ IL 13 NOVEMBRE 1887 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890-1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE