altare - bottega napoletana (metà sec. XVIII)

altare, 1740 - 1760

Altare

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
    marmo/ commesso
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria di Caravaggio
  • INDIRIZZO Piazza Dante, 94, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Vergine e la popolana, raffigurata nel paliotto, sono personaggi ugualmente riscontrabili nel dipinto e nel tabernacoo della medesima cappella. Infatti, la corona della Madonna è simile a quella rappresentata nel tabernacolo, anche se in questo caso le due figure poggiano sul terreno e non su di una nuvola. La chiesa che si intravede nel paliotto alle spalle dei due personaggi posti in primo piano, invece, riprende le forme dell'edificio sacro raffigurato nel dipinto. Nell'altare, comunque, si ricontra un vivace movimento delle forme, realizzato mediante ricchi motivi decorativi e preziosi marmi policromi, quale si è potuto riscontrare, e forse in maniera ancor più evidente, nella struttura compositiva dell'altare maggiore. L'oggetto in questione, in ogni caso, colabora a creare una visione unitaria dell'interno della chiesa, insieme al rivestimento marmoreo delle pareti e alle balaustre delle cappelle laterali, anch'esse vivacemente intarsiate di marmi policromi. Il Cardinale de Altan consacrò tale altare il 24 maggio 1728 in segno di devozione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500059759
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE