altare maggiore - bottega napoletana (sec. XVIII)

altare maggiore, 1766 - 1766

Due reggimensa obliqui a volute inquadrano il paliotto, preceduto da due gradini, al centro del quale in una cornice ornata da girari, sormontata da una conchiglia bianca, vi è un bassorilievo con S. Benedetto e S. Scolastica, ai lati due pilastrini affiancati da volute, con due rilievi con i simboli dell'ordine benedettino incorniciati da un motivo a girari in rilievo. Predella a due gradini, il primo in basso ornata da motivi geometrici sagomati ad intarsio, il secondo, diviso in riquadri, separati da piccole lesene ornate da foglie a rilievo applicate, sui quali sono applicati fiori e boccioli bianchi a rilievo; capialtare a voluta sormontati da due cherubini. Il ciborio inquadrato da due coppie di piccole volute è sormontato da due cherubini che affiancano una piccola targa; sul ciborio poggia un piccolo baldacchino, ornato ai lati da volute e sul davanti da una colomba in rilievo. Dietro l'altare, sulla parete di fondo, vi è una cona di marmo che incornicia le tre nicchie contenenti le statue di legno raffiguranti S. Giuseppe, la Madonna con Bambino e S. Giovanni Battista. Ornata da motivi geometrici ad intarsio, sopra e sotto le nicchie laterali vi sono decorazioni a girari e motivi fogliacei applicati... (continua in OSS)

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1766 - 1766

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE