Madonna di Monserrato

dipinto, 1750 - 1774

Il dipinto raffigura, nella parte superiore, la Madonna di Monserrato seduta tra le nubi con Gesù Bambino benedicente seduto in braccio e circondata da angeli. La Madonna indossa una tunica rosa ed un manto azzurro mentre Gesù una tunica bianca. Nel registro inferiore sono dipinti tre santi in adorazione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Fiaschetti Fedele (1732/ 1792)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della SS. Annunziata
  • INDIRIZZO Piazza Marconi, Capua (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è di grande interesse in quanto è una delle rare testimonianze della prima produzione artistica di Fedele Fischetti: in questa, come nelle opere del 1759-1766, il giovane artista si firma anche col cognome materno "Cioffredo". Nella tela in esame il Fischetti mostra i segni della sua formazione romana, di retaggio classista alla Batoni. Si potrebbe ipotizzare che quest'opera sia la più antica oggi nota dell'artista rispetto anche alle tele dello Spirito Santo in Napoli, datate 1759. Ciò trova la conforma nel linguaggio ancora acerbo in cui è risolta la composizione; inoltre tutte le altre tele degli altari della chiesa sono datate tra il 1754 ed il 1756, per cui è possibile supporre che anche al Fischetti venisse commessionato il lavoro in quegli stessi anni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500052861
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ISCRIZIONI in basso, a sinistra - [---] FISCHIETTI [---]/ CIOFFREDO - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fiaschetti Fedele (1732/ 1792)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'