lastra tombale - bottega campana (prima metà sec. XVII)

lastra tombale, 1600 - 1649

Lastra in marmo bianco rettangolare e reca un'incorniciatura con conchiglie

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Capua (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda il sepolcro di Camillo Pellegrino. Essa è interessante per la decorazione che scioglie e ricompone nella cornice le conchiglie ed i rami, parti costituenti lo stemma del Pellegrino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500049897
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ISCRIZIONI nel campo - CAMILLO PEREGRINO/ MUSIS PRA CLARO/ PIETATE INSIGNI/ FAMILIA ET PATRIAE ORNAMENT/ POMPEIUS DECANUS NEFOS/ P AN(NO) D(OMINI) MDCLIII/ AD PATRIA LAETUS REDIENS PEREGRIN AB ORBE/ PONDERE DEPOSITO DULCE LEVAMEN HABET - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE