Madonna Immacolata

dipinto,

Il dipinto raffigura Madonna Immacolata circondata ai lati dai simboli mariani; ai piedi si intravede un paesaggio marino sulle cui sponde c'è l'"hortus conclusus" e a destra la "civitas dei"

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Lama Giovan Bernardo (cerchia)
  • LOCALIZZAZIONE Maddaloni (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto non può essere compreso interamente in quanto smembrato in epoca non documentata. L'Immacolata è un soggetto sacro diffuso a Maddaloni: un altro esemplare simile, è quello presente nella congrega del SS. Corpo di Cristo, che apparteneva, come il dipinto in esame, ai padri Cappuccini. La composizione è impostata secondo la maniera di Giovan Bernardo Lama, specialmente per il modo in cui sono trattate le mani, i volti ed i panneggi bordati d'oro e la per la postura delle figure. E' dunque credibile supporre che l'artista appartienga alla cerchia del Lama
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500049109
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI al centro, sul cartiglio - STEL/LA MA/RIS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lama Giovan Bernardo (cerchia)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'