balaustrata di Lambierto Gaspare (attribuito) (sec. XVIII)

balaustrata, 1799 - 1799

La balaustrata, realizzata in marmi misti lavorati a tarsia, separa il presbiterio dalla navata. La tarsia riproduce delle vasche ricolme di fiori e foglie, ottenute mediante l'uso di marmi misti policromi. La scansione della balaustra in riquadri, è sottolineata da motivi decorativi a rilievo, raffiguranti testine egiziane, scolpite nel marmo bianco statuario di Carrara. Gli altri marmi usati sono il rosso marezzato delle Fiandre e il verde serpentinato

  • OGGETTO balaustrata
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara/ intarsio
    marmo bianco/ intarsio
    marmo giallo antico/ intaglio
  • ATTRIBUZIONI Lambierto Gaspare (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Montoro Inferiore (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La bella balaustrata in marmo, completa il presbiterio, ricollegandosi all'altare maggiore. Certamente opera dello stesso scultore che ha realizzato l'altare, presenta una tarsia di pregevole esecuzione. Inoltre, come nell'altare, sono evidenti i riferimenti neoclassici, nelle testine egiziane poste, quali elementi ornamentali, su ogni balaustro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500047766
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1799 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'