natività di Gesù

dipinto, 1800 - 1849

San Giuseppe, inginocchiato, mostra il Bambino alla Madonna ed alle ancelle presenti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 260
    Larghezza: 200
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Marzano Di Nola (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa tempera fa parte di un ciclo decorativo che orna quasi tutto il Santuario e del quale fanno parte anche dei dipinti datati 1837. Si tratta quindi di un'opera molto omogenea e che venne commissionata tutta nello stesso periodo ma da famiglie diverse, come dimostrano le lettere che si trovano apposte su ciascun dipinto. Inizialmente si era creduto che tali cifre fossero la sigla dell'ignoto pittore, ma ciò non è possibile in quanto è chiaro che tutte le opere sono del medesimo artista, mentre le lettere sono diverse. Questo pittore, piuttosto abile nellla tecnica a tempera su muro, pur operando agli inizi dell'Ottocento, si mostra ancora molto legato a schemi settecenteschi e, più precisamente, sembra aver tratto ispirazione costante sia nei modelli sia nel cromatismo dalla tada opera del De Mura, quello di matrice accademica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500047390A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE