stendardo processionale - manifattura napoletana (primo quarto sec. XVIII)

stendardo processionale,

Stendardo processionale in raso di seta cremisi ricamato in lamina d'argento ed argento ad accia semplice e ritorta. La decorazione costituita da tralci floreali e da due cornucopie che presentano il caratteristico motivo a grata, settecentesco. Nella parte posteriore, al centro, due fratelli inginocchiati nell'atto di adorare il Sacramento, in alto testa di cherubino priva di volto

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE