San Biagio

statua,

Il Santo è raffigurato in piviale, pastorale e mitra, la mano desta è in atto di benedire

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ pittura/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Bonavita Giacomo Detto Capoccia Di Lauro (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Quindici (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dalla Cronistoria che si conserva presso l'Archivio Parrocchiale: "Nel anno 1622 et 3 appare che in d.o tempo fusse incominciata la divotione a d.o santo.. per fare la statua di S.o Biase D.1.3.0 anno 1639 et 40". Tale Cronistoria riguarda la Confraternita di S. Maria delle Grazie, che aveva sede nella chiesa omonima. Ciò indurrebbe a pensare che la statua di cui si parla sia appunto quella Parrocchiale di Quindici. Si potrebbe però anche anche ipotizzare che questa statua sia la stessa che, come risulta dalla Cronistoria ("La statua di S.to Biase fu fatta da Giacomo Bonavita scultre di lauro nel anno 1641 et 42 in Quindici nella Chiesa di S.ta Maria del Soccorso e fu liberato al d. scultore d.ti 26.4.15 lib. a m. Andrea Palmese di Ima p. oro et indoratura d.ti 26.2.4 et p. pittura et sgraffiatura ad un masto Napoletano d.10.4.4 et p. fare il nicchio d.0.1.5"), Iacopo Bonavita eseguì per la Chiesa di S. Maria del Soccorso (oggi S. Antonio Abate). E questo perchè esistono affinità notevoli con quella di S. Antonio da Padova scolpita dallo stesso Bonavita per l'omonima Chiesa nel 1648. Tenendo presente che sia la Chiesa della Madonna del Soccorso sia quella di S. Antonio da Padova furono governate dai Maestri della Confraternita di S. Maria delle Grazie, l'ipotesi su esposta, basata su affinità stilistiche, potrebbe essere confortata da questa identità di committenza per le due opere
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500047190
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bonavita Giacomo Detto Capoccia Di Lauro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'