monumento funebre - bottega napoletana (seconda metà sec. XIV)
monumento funebre
1350 - 1399
Monumento funebre
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Domenico Maggiore
- INDIRIZZO Piazza S. Domenico Maggiore, 8/A, Napoli (NA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il complesso dei 2 sepolcri viene datato dal Morisani in un periodo posteriore alla costruzionedella cappella. Le parti più antiche dei 2 sepolcri secondo lo studioso sono senza dubbio le 2 statutte alate raff. virtù, la figura di Tommaso e la lastra con i 3 medaglioni. Il resto, più tardo, va ravvicinato alla tomba di Maria d'Angiò a S. Chiara, entrambe opere della fine del secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500027979
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI HIC IACET CORPUS MAGNIFICI VIRI DNI THOMASI DE AQUINO COMITIS BELLICASTRI QUI OBIIT ANNO DOMINI MCCCLVII DIE/ MENSIS NOVEMBRIS DECIME INDICIONIS CUIIUS ANIMA REQUIESCAT IN PACE AMEN -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0