lapide, opera isolata - bottega molisana (sec. XVIII)

lapide,

lapide

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA maiolica/ pittura/ invetriatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Ducale-Municipio di Larino
  • INDIRIZZO Piazza Vittorio Emanuele II, Larino (CB)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400036538
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI IN NOME DELLA SS. TRINITA'/ INTERCEDENTE L'IMMACOLATA VERGINE/ MARIA S. GIVENANGELISTA S. IRENE, E.S./ BARBARA CRISTO RE DELLA GLORIA VE/ NE IN PACE IL VERBO S'INCARNO' NELL'/ UTERO DI MARIA.IDDIO SI FECE UOMO PER/ NOI. CRISTO NACQUE DALLA VERGINE/ CIRSTO PER MEZZO DI QUELLI GI VA IN PACE CIRSTO PER NOI FU CROCIFISSO. CRISTO MORI PER NOI. CRISTO FU SEPOLTO/ CRISTO RISUSCITO. CRISTO SALI AL/ CIELO. CRISTO REGNA/ CRISTO CI DIFENDA DA OGNI MALIGNO FULMINE, E SAETTA. IDDIO SIA CON NOI/ S. IOANNES FILJ TONITRUS DEFENDE, NOS/ A FULMINE PROCUI HINC PROCULE. STO/ FULGUR, ET ACRIS TEMOESTAS. IN/ NONIME PATRIS ET FILJ ET SPIRITUS/ SANCTI. AMEN./ AD 1767 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE