altare - a mensa - bottega molisana (terzo quarto sec. XVIII)

altare a mensa,

Zoccolo di larghezza digradante verso la navata; fronte: due piccole lesene decorate da volute intagliate da due incavi e sorrette da un pieduccio terminante con un pomello

  • OGGETTO altare a mensa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Lupara (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare a mensa somiglia, per struttura e motivi decorativi del paliotto, a quello che ha di fronte, recante la data 1750. La stilizzazione dei motivi decorativi, alla quale si assiste in questo esemplare, può far pensare ad una datazione, anche di poco, posteriore. Belle le volute di sostegno alla mensa, che variano rispetto al modello dell'altare di fronte.Mensa e paliotto costituiscono la parte originaria di questo altare, il cui insieme fu modificato, forse al principio del secolo successivo, con l'erezione del dossale che attualmente vediamo (si veda la relativa scheda)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400020959
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE