fontana, opera isolata - bottega molisana (secc. XIII/ XIV)

fontana, post 1200 - ante 1399

La Fontana della Fraterna, detta anche delle sei cannelle, ha forma di loggia con sei archi a tutto sesto che si impostano su colonnine con basi modanate e capitelli fogliati; la sommità è ornata da archetti ciechi che si impostano su mensolette con motivi vegetali e zoomorfi; il parapetto della vasca, su cui si impostano gli archi, è formato da lastre rettangolari di recupero provenienti da edifici di età classica: in particolare quello al centro, forse dimezzato, presenta un elemento floreale e due delfini; il secondo, a destra, reca inciso un frammento di epigrafe in caratteri capitali

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1200 - ante 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE