Santa Lucia

statua, post 1400 - ante 1599

Statua raffigurante Santa Lucia in posizione frontale e con le braccia piegate in avanti. La veste, di colore verde chiaro, è coperta da un manto rosso con partiti di pieghe a conca ripetute sui lati

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Castelverrino (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE A causa delle ridipinture che hanno alterato anche la fisionomia del volto, i caratteri stilistici dell'opera sono difficilmente decifrabili. La rigida frontalità della figura, il trattamento delle pieghe del panneggio, l'arco disegnato in profilo, richiamano gli esemplari della statuaria molisana del periodo tardo-gotico. Ma la ripresa insistente di tali caratteri, giustificata dall'ambiente provinciale, e la diversa sensibilità espressiva nel modellato del volto orientano verso una datazione compresa tra la fine del XV secolo e l'inizio del successivo. L'opera resta tuttavia uno dei rari esempi di statuaria tardo-rinascimentale in terra molisana. Venerata come Santa Lucia e festeggiata la prima Domenica di Giugno, la statua non presenta attributi distintivi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400016644
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1400 - ante 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE