sportello di tabernacolo di Monogrammista VC (sec. XIX)

sportello di tabernacolo, 1823 - 1828

Sportello centinato con cerniera a destra; al centro ostensorio raggiato con due angeli oranti

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Monogrammista Vc (notizie 1823-1828): argentiere
  • LOCALIZZAZIONE Campolieto (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo sportello è databile tra il 1823, anno in cui fu istituito il bollo distintivo dell'ufficio di bollatura di Campobasso recante la lettera 'M', e il 1828, anno in cui l'officina molisana venne abolita (cfr. bibliografia). Non identificabile è l'argentiere VC, poiché un punzone simile è documentato solo nel sec. XVIII. La presenza del marchio e la sua cronologia desta qualche perplessità, perché ad un esame stilistico il pezzo si sarebbe detto più tardo, anche se non sono visibili manomissioni tali da giustificare questa impressione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400016442
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2006
  • ISCRIZIONI ostensorio, al centro - IHS - corsivo - a incisione - latino
  • STEMMI orlo - civile - Marchio - regno di napoli - 2 - M 800 in campo aperto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1823 - 1828

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'