reliquiario - bottega napoletana (seconda metà sec. XVIII)

reliquiario, 1750 - 1799

La base, composta da piedini decorati a piccole volute, sorregge il fusto sagomato, anch'esso decorato da motivi vegetali a volute, su cui poggia il ricettacolo mistilineo, ornato da cartocci e riserva; la teca con luce ov ale conserva all'interno la reliquia. All'apice una piccola croce raggiata

  • OGGETTO reliquiario
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Guglionesi (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Quest'opera, la cui denominazione esatta e' reliquiario ad ostensorio (Diz . Term. Supp. Ecc. , pp. 157-205) ha una tipologia diffusa nei secoli XVII I/ XIX, ed e' costituito da una struttura lignea sagomata su cui e' applic ata una lamina d'argento sbalzato. La patina che ricopre l'oggetto non ci ha permesso il ritrovamento di eventuali punzoni. Genericamente riferibile ad un ignoto argentiere napoletano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400015032
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE