calice - bottega napoletana (sec. XVIII)

calice, 1700-1799

La coppa liscia ha una sottocoppa lavorata e decorata da protomi cherubich e ed angioletti che reggono in mano gli strumenti della Passione inseriti in volute vegetali. Il "vaso" vede altre protomi cherubiche ed altri due puttini con ulteriori simboli della passione. Sul piede, oltre alla ripetizione di motivi a vol ute e dei cherubini sono rappresentati S. Pietro, S. Paolo, e la Vergine

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ traforo/ cesellatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Guglionesi (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, simile come fattura ad altri calici appartenenti alla stessa chie sa, e' finemente lavorata a fusione sbalzo e cesello e decorata con motivi in uso dal sec. XVII al sec. XIX. Data l'estrema diffusione di questa tip ologia non possiamo avanzare una datazione piu' precisa. Sicuramente, su b ase stilistica, opera di un argentiere napoletano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400015024
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE