calice - bottega napoletana (sec. XVIII)

calice, 1745 - 1745

La coppa liscia ha una sottocoppa decorata con motivi fitomorfi e protomi cherubiche affiancate dai simboli della passione. Sul nodo e sul vaso altr e protomi cherubiche ed altri strumenti della passione inseriti in motivi vegetali a volute

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ traforo/ cesellatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Guglionesi (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, simile come fattura ad altri due calici appartenenti alla stessa chiesa; e' riccamente decorata sia nella sottocoppa che nel fusto e nel pi ede con motivi eseguiti a fusione a sbalzo ed a cesello. Tipologia gia' in uso nel sec. XVII (Diz. term. Supp. Ecc. , 1988 p. 105). Il punzone dell' arte degli argentieri napoletani, in cui si vede la corona e NAP/745, ci p ermette di datare l'opera di cui non conosciamo pero' il fine esecutore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400015017
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2006
  • STEMMI sull'orlo del piede - civile - Marchio - regno di napoli - 2 - NAP con corona/ 745
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1745 - 1745

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE