Madonna con Bambino adorata da San Carlo Borromeo

rilievo, 1700 - 1749

Entro profilo rettangolare, centinato in alto e in basso, S. Carlo Borromeo, inginocchiato sulla sinistra, adora la Madonna seduta su nubi, che sostiene con la mano sinistra il Bambino. Due coppie di teste di cherubini si affacciano dalle nubi in alto al centro e in basso a destra

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Vastogirardi (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Scultura di buon livello, databile alla prima metà del sec. XVIII per tipologia compositiva e modellato, di derivazione napoletana. Ripropone, semplificandoli e traducendoli con una modestia espressiva che denota la provenienza provinciale, i modelli vaccariani di S. Paolo Maggiore o della Certosa di S. Martino a Napoli (cfr. T. FITTIPALDI, Scultura napoletana del Settecento, Napoli 1980). I recenti restauri (1984/85) hanno eliminato la raggiera, visibile nella fotografia effettuata nella campagna di schedatura del 1974, e rettificato la rientranza dei lati centinati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400011469
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1988
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE