tabernacolo
Tabernacolo a forma di tempietto con, ai lati, due coppie di semicolonne poggianti su uno zoccolo lievemente sporgente. Sulla trabeazione, decorata da un motivo a dentelli, poggia il timpano con la cornice inferiore spezzata. Sullo sportello del tabernacolo è presente un calice eucaristico sormontato dalla colomba
- OGGETTO tabernacolo
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
- LOCALIZZAZIONE Carovilli (IS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Originariamente il tabernacolo doveva far parte dell'arredo settecentesco della chiesa e solo successivamente venne adattato all'altare ottocentesco, dedicato a Sant'Antonio da Padova (cfr. scheda n°00009032). In mancanza di dati documentari e nonostante la tipologia architettonica ispirata agli altari del '500, si può ipotizzare una datazione alla fine del XVIII secolo e la paternità ad un artista di area napoletana
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400009033
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0