Madonna Addolorata

statua, post 1850 - ante 1899

La statua raffigura la Madonna , in atteggiamento dolente e sguardo rivolto verso l'alto; ha abiti dai colori vivaci caratterizzati da veste rosa, manto blu e velo giallo

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ stuccatura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Limosano (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, non firmata nè datata, è di pregevole fattura, presentando, nelle linee intrecciate e spezzate delle vesti, nel leggero sbilanciamento e nella vena intimistica del volto, i tratti caratteristici della scultura napoletana dei primi decenni del Settecento. Un confronto proponibile è con la S. Anna della Chiesa di Sant'Antonio di Padova a Cianciano attribuita a Giacomo Colombo, a sua volta derivante da un prototipo vaccariano del Chiostro Grande della Certosa di San Martino. La datazione di quest'opera tuttavia può slittare alla seconda metà del XVIII secolo, in considerazione del frequente attardamento provinciale dei modelli. Le mani sono asportabili
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400008428
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE