lapide - bottega molisana (secc. XVII/ XVIII)

lapide, 1600 - 1799

L'iscrizione (epigrafe) è murata nella parte bassa dello stipide sinistro della porta

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE San Giovanni in Galdo (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione reimpiegata nella cornice della porta insieme ad altre (cfr. schede 00007038-000007039) commemora la costruzione di un edificio sacro dedicato alla Vergine. La mancanza della data e di caratteristiche epigrafiche particolari, nonchè l'inesistenza di dati documentari sul commitente non consentono di proporre una datazione, per quanto si possa ipotizzare il riferirsi del testo alla costruzione della cappella del convento , dedicata alla Vergine, probabilmente eretta tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400007037
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI parte bassa dello stipide - + SEBASTIANUS IACOBONUS. MEDICUS CHIRUR/ GUS PERITISSIMUS. AEDEM HANC IN PATERNO/ RURE SACRAE VIRGINI DICAVIT. ET EX SUO A/ FUNDAMENTIS EREXIT - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE