piastrella, opera isolata - bottega italiana (secc. XVIII/ XIX)
piastrella,
1700 - 1899
La piastrella a forma circolare, presenta una ricca decorazione floreale in rosso, bleu, verde e giallo su fondo crema. Bordura bleu
- OGGETTO piastrella
-
MATERIA E TECNICA
maiolica/ pittura
-
MISURE
Diametro: 22
- AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico "G. Barone"
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale-Museo Civico di Baranello
- INDIRIZZO Via Santa Maria 11, 13, Baranello (CB)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera molto elegante riferibile forse al secolo XIX e forse più precisamente al 1850 c. quando si comincò a studiare lo stile persiano e turco di cui la piastrella risulta essere una reinterpretazione (si veda in particolare il tulipano, tipologicamente più complesso di quello persiano). Cfr. M. Calvesi, Ceramica. L'Occidente moderno, in EVA, vol. III, Firenze 1958, p. 372
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400006960
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0