decorazione - bottega Italia meridionale (secc. XV/ XIX)

decorazione, 1400 - 1899

Esternamente la facciata appare sormontata da un timpano con cornice aggettante e decorata da due coppie di lesene lisce terminanti con semicapitello ionico; al centro il portale rettangolare sormontato da cornice modanata posta su due mensole a voluta, una lapide e una finestra termale. Interamente a tre navate divise da archi su pilastri, l'abside ha andamento circolare; la copertura a volta a crociera. Sottostante la chiesa è la cripta cui si accede dalla navata centrale con due scale

  • OGGETTO decorazione
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Giovanni Battista
  • INDIRIZZO Contrada San Giovanni dei Gelsi, Campobasso (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La chiesa, insieme con il convento annesso, fu fondata nel 1407 da Giovanni da Stroncone sulle fondamenta di una costruzione del secolo XII in cui, secondo la tradizione, dimorò anche San Francesco, nel convento aveva sede una tintoria per gli abiti dei frati di tutta la provincia. Nel 1805 venne ampliato il convento in cui confluirono i frati provenienti da quello di Santa Maria delle Grazie distrutto dal terreemoto. Nel 1867 del complesso resta attiva solo la chiesa ed al complesso conventuale ad opera di Fra Giacinto da Vinchiaturo. Nel 1902 ai frati è affidata la cura del cimitero annesso ; il convento viene usato come lazzaretto.Nel 1968 altri lavori di restauro e ammodernamento di tutto il complesso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400006637
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE