capitello, opera isolata - bottega Italia centrale (seconda metà sec. XIII)

capitello, 1250 - 1299

capitello

  • OGGETTO capitello
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE San Felice del Molise (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Testimonianza dell'origine medievale della chiesa; il capitello è stato recuperato nel corso dell'ultimo restauro dell'edificio. Le sue caratteristiche stilistiche portano a proporre una cronologia alla seconda metà del XIII secolo con analogie con alcuni capitelli di S. Maria Arabona a Mannopello ( cfr. M. Moretti, Architettura medievale in Abruzzo, Roma, s.d., p 373). Opera ascrivibile a bottega abruzzese-molisana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400004456
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1250 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE