rilievo, frammento - bottega Italia meridionale (sec. XIII)

rilievo, 1200 - 1299

Nella parte sinistra si scorge un barccio sinistro con la mano aperta, il resto del rilievo è scolpito a tralci con foglie trifide

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Roccavivara (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo frammento, insiemea quello nell'absidiola di sinistra (v. scheda n. 26) è una parte di un bassorilievo di forma irregolare riprodotto da G. MATTHIAE (1937/ 38, fig. 11). Il bassorilievo all'epoca della figura che doveva esserci rimane soltanto un braccio. Il pezzo in esame, ridotto in forma rettangolare, fu murato in seguito nella lunetta del portale laterale. Il modellato, ottenuto piuttosto grossolanamente abbassando il piano di fondo, rivela però una ricerca di effetti coloristici ed una plasticità maggiore dei capitelli della navata. Databile al XIII secolo rivela analogie con rilievi sugli stipiti del portale di S. Pietro ad Oratorium a Campobasso (cfr. M. MORETTI, Architettura medievale in Abruzzo, Roma, s. d., fig. p. 39)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400004356
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1200 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE