portale architravato, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XVI)

portale architravato,

Gli stipiti risultano dalla sovrapposizione di due parallelepipedi in pietra per ciascun lato. Il monolitico architrave (sormontato da una cornice aggettante con modanatura liscia) presenta sul prospetto un motivo vegetale (a sinistra) ed un' iscrizione

  • OGGETTO portale architravato
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Oratino (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione (in cui MVXXVI sta evidentemente per MDXXVI) attesta l'anno d'erezione della chiesa ed il nome del commitente - altrimenti ignoto - che intendeva forse onorare il santo di cui suo padre portava il nome. Il Tirabasso rende noto che in passato la chiesa era dotata di quattro altari (uno di essi è ora nella diruta cappella del S. Cuore in località Gioco). Il portale in esame, di forme assai semplici, è uno dei più antichi di oratino fra quelli rimasti in situ ed è coevo a quello centrale della chiesa parrocchiale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400002839
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • ISCRIZIONI sull'architrave - HOC. F. F. BERNARDINV (S)/ NICOLAI PETRELLI MVXXVI - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE