portale, opera isolata - bottega Italia meridionale (inizio sec. XIV)

portale, 1300 - 1310

Alto basamento liscio, zoccolo modanato, arco acuto tripilice, cornicione di innesto degli archi decorato a motivi vegetali di stampo gotico d'oltralpe e insistente su: coppia di pilastrini lisci (accanto all'apertura); coppia colonnine lisce su cui monta un arco decorato a torciglione; coppia di pilastri con spigolo modanato e dcorato a motivi foliari di appoggio al terzo arco decorato a foglie di acanto

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Bojano (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione scultorea del portale presenta un fenomeno di stilizzazione "legnosa", che rende scarne le forme vegetali, caratteristico della scultura decorativa molisana degli inizi del XIV secolo, periodo al quale va datato il portale. A questa stilizzazione, prodotta dall'accentuazione di certe forme gotiche, hanno contribuito parimenti la vicinanza ed i rapporti con il chietino e la presenza, a poca distanza, di un esempio al quale le maestranze molisane attinsero spesso, ossia la Cattedrale di Foggia (il cornicione della quale presenta motivi simili al portale di Boiano). Il portale della Chiesa di Santa Maria del Parco trova altri confronti in area molisana: nei capitelli della Chiesa di S. Lucia di Montemitro (CB) e di quella di S. Erasmo a Boiano, con i quali ha in comune un certo sfrangiamento degli elementi vegetali. In particolare vi sono somiglianze con il secondo dei portali citati, all'incirca contemporaneo a questo e a quello della cattedrale (cfr. A. Trombetta; Arte nel Molise attraverso il Medioevo", Campobasso 1984, p.441, tav. CCVII) li avvicina soprattutto per la testa di donna dai grandi occhi spalancati del capitello del portale in oggetto e il volto corrugato di vecchio di quello di S. Erasmo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400002756
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1974
    1999
    2006
  • STEMMI sopra la chiave del portale - civile - Stemma - città di Boiano - bue inserito in uno scudo coronato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - 1310

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE