lapide - bottega molisana (sec. XI)

lapide, 1076 - 1076

La lapide, approssimativamente rettangolare, è priva di decorazione e di cornice

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA pietra/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Trivento (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'epigrafe è stata rinvenuta poco più di trent'anni fa in occasione di lavori di ristrutturazione della chiesa ( V. FERRARA, 1990, vol. I, p. 583). Essa attesta che la Cattedrale venne consacrata il 15 maggio 1076, al tempo della quattordicesima indizione, sotto il titolo dei Santi martiri Nazario e Celso. A tale data viene riferita la costruzione ex novo della Cattedrale, seguita ai numerosi rifacimenti o restauri della stessa succedutesi da IV secolo al 1000, verosimilmente sul luogo in antico occupato dal Tempio pagano di Diana ( ibidem, p. 577)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400001483
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lapide - MILLESIMO SEPTA/ GESIMO SEXTO ANNO/ AB IN[CARN]ATIONE/ DNINRIIHS X IN/ DICTIO QVARTA/ DECIMA IDVS MAI/ [DEDICA]TIO SCORVM/ MA[RTIRIVM] NA/ [ZARI ET C]ELSI - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1076 - 1076

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE