Natività. figura di donna con bambino

dipinto, 1918 - 1920

Il dipinto raffigura una donna seduta con in braccio il proprio bambino in fasce. La giovane madre appoggia il volto su quello del figlio addormentato, lo sguardo assorto e un po' assente

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA cartone/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: n.n.r cm
  • ATTRIBUZIONI Tarquini Sabatino (attribuito): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di San Nicola di Bari
  • INDIRIZZO piazza della Chiesa, Prata d'Ansidonia (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tema ispiratore principale nel campo della pittura e del disegno è per Tarquini la famiglia, portatrice di valori intimi, sacri e inviolati, legati soprattutto alla donna nell'ambito domestico. La donna viene anche sentita come sorgente di vita e di speranza, con la propria saggezza, con affetto ed apprensione custodisce ed allatta "la tenera prole". Nella lunga serie dei ritratti dei figli, della moglie o della nonna si respira un'atmosfera di quiete e di morbida affettuosità che serve a mettere nel giusto rilievo i sentimenti umani, espressi nella semplicità delle pose e dei gesti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300301887
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza unica Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' dell'Aquila e i comuni del Cratere
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza unica Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' dell'Aquila e i comuni del Cratere
  • DATA DI COMPILAZIONE 2019
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tarquini Sabatino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1918 - 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'